Gestione degli ordini con consegna locale o ritiro in sede

Quando scelgono l'opzione di consegna locale o di ritiro in sede, i clienti indicano la data e l'ora in cui desiderano ricevere il proprio ordine. Di solito, si tratta di consegna in giornata o in una data molto vicina a quella dell'ordine.

Per gestire efficacemente gli ordini per i quali la tempistica è di fondamentale importanza, occorre ottimizzare il processo di evasione e di gestione degli ordini con consegna locale o ritiro in sede. Il vostro negozio consente di trovare rapidamente gli ordini in attesa di elaborazione, creare un calendario per gli ordini di consegna locali per tenerli organizzati, di aggiornarli in blocco e di informarne subito i clienti. Nell'app mobile è possibile impostare dei promemoria per le consegne imminenti, nonché tracciare un percorso dalla propria posizione all'indirizzo di consegna indicato dal cliente.

Filtrare gli ordini con consegna locale o ritiro in sede

Nella pagina Ordini, è possibile individuare rapidamente gli ordini da consegnare in loco o quelli che devono essere ritirati in negozio, in modo da sapere quali articoli preparare in primo luogo. L'elenco degli ordini è ordinato per data di inserimento degli ordini, non per quella di consegna. Per sapere quali ordini devono essere preparati per primi, è possibile ordinarli per data di consegna nella propria app mobile iOS o Android.

Per trovare gli ordini con consegna locale da evadere:

  1. Nel pannello di controllo del negozio, andare a Vendite → Ordini, quindi fare clic su Filtro.
  2. Fare clic sul menu a discesa Data e ora di ritiro o consegna e specificare l'intervallo di tempo desiderato. Saranno visualizzati tutti gli ordini da consegnare nell'intervallo selezionato.
  3. Facendo clic sul rispettivo pulsante, è possibile vedere gli ordini da evadere nelle successive 3 ore, 24 ore, in quel particolare giorno o nei 3 giorni successivi:

    filtering orders.png

Aggiornamento di massa degli ordini con consegna locale o ritiro in sede

È possibile cambiare lo stato del pagamento o di evasione di più ordini contemporaneamente, nonché stampare, esportare o eliminare ordini in blocco. Quando si consegnano decine di ordini ogni giorno, la possibilità di aggiornarli in blocco permette di risparmiare molto tempo. Ad esempio, è possibile stampare i documenti di più ordini contemporaneamente, consegnarli all'addetto alla consegna insieme agli ordini imballati e impostare per tutti questi ordini lo stato "In consegna". A tutti i clienti interessati verrà immediatamente inviata una notifica per informarli che il proprio ordine è in transito.

Per aggiornare in blocco gli ordini con consegna locale o ritiro in sede:

  1. Nel pannello di controllo del negozio, andare a Vendite → Ordini.
  2. Filtrare gli ordini per individuare quelli da aggiornare.
  3. Spuntare tutti gli ordini, quindi fare clic su Aggiornamento di massa:

    mass update.png

  4. Selezionare cosa bisogna aggiornare. Ad esempio, scegliere Modifica lo stato di evasione per gli ordini selezionati e quindi impostare il nuovo stato.

Usare i promemoria in-app per gli ordini

Nell'app mobile iOS o Android, è possibile impostare un promemoria per qualsiasi ordine. In questo modo, il personale che utilizza l'app può ricevere una notifica push in-app che segnali che è il momento di preparare un ordine per l'imminente ritiro oppure l'autista può ricevere una notifica push che segnali che bisogna consegnare un ordine.

Per creare un promemoria in-app per un ordine:

  1. Aprire l'app mobile e andare su Ordini.
  2. Aprire un ordine e toccare Aggiungi promemoria.
  3. Scegliere l'opzione predefinita "Tra 1 ora" oppure "Domani alle 09:00". In alternativa, toccare Data e ora personalizzata e scegliere l'orario desiderato.

Ottenere le indicazioni stradali per le consegne nell'app mobile

L'app permette di tracciare un percorso dal punto di ritiro all'indirizzo del cliente. Ciò aiuta gli addetti alla consegna a spostarsi per la città e a tracciare il percorso più efficiente per una consegna più veloce.

Per creare un percorso dalla propria posizione attuale all'indirizzo del cliente:

  1. Nell'app mobile, andare su Ordini.
  2. Toccare l'ordine da consegnare.
  3. Toccare Indicazioni stradali e scegliere l'app per creare un percorso. Ad es., Google Maps.
Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico! Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Vedi tutti gli articoli
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0
Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per ricordare le tue preferenze, misurare l'efficacia delle nostre campagne e analizzare i dati non personalizzati per migliorare le prestazioni del nostro sito. Scegliendo "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Accetta i cookie Rifiuta