Apple Pay e Google Pay
È possibile aggiungere Apple Pay e Google Pay ai metodi di pagamento del proprio negozio. Ciò consente di semplificare il processo di acquisto per i clienti che preferiscono acquistare da mobile e di incoraggiare un numero maggiore di clienti a completare ordini.
Apple Pay consente agli acquirenti che utilizzano il browser Safari su iPhone, iPad e Mac di effettuare pagamenti nel proprio negozio con un solo tocco. Google Play è disponibile per gli acquirenti che utilizzano Chrome su dispositivi mobili Android o sul desktop.
Requisiti per il negozio
Per offrire Apple Pay e Google Pay nel proprio negozio, accertarsi che il negozio soddisfi i seguenti requisiti:
- Stripe è abilitato nel negozio.
- Il sito utilizza il protocollo HTTPS.
- L'indirizzo Web del negozio (URL) è specificato in Pannello di controllo del negozio → Impostazioni → Generale → Profilo del negozio → Indirizzo web del negozio.
- Il vostro paese è supportato da Apple Pay o Google Pay. Attualmente, Cipro, Liechtenstein, Malta e Slovenia non supportano Google Pay. India, Indonesia, Filippine e Thailandia non supportano Apple Pay.
Configurazione di Apple Pay e Google Pay
Prima di procedere con i pagamenti tramite Apple Pay o Google Pay, assicurarsi di aver connesso Stripe. Il metodo di pagamento deve essere in modalità live, ovvero in grado di accettare pagamenti, affinché Apple Pay e Google Pay possano funzionare.
Il processo di configurazione varia leggermente a seconda che si venda su un Sito istantaneo, sito WordPress o qualsiasi altro sito web.
Per aggiungere Apple Pay e Google Pay al proprio negozio:
- Dal pannello di controllo del negozio, accedere alla pagina Pagamento.
- Cliccare su Stripe (o scorrere verso il basso e cliccare su Lightspeed Payments).
- Cliccare su Imposta Apple Pay e Google Pay.
- Dal pannello di controllo del negozio, accedere alla pagina Pagamento.
- Cliccare su Stripe (o scorrere verso il basso e cliccare su Lightspeed Payments).
- Cliccare su Imposta Apple Pay e Google Pay.
- Dal pannello di controllo del negozio, accedere alla pagina Pagamento.
- Cliccare su Stripe (o scorrere verso il basso e cliccare su Lightspeed Payments).
- Cliccare su Imposta Apple Pay e Google Pay.
- Cliccare su Imposta Apple Pay e Google Pay per verificare il dominio del proprio sito web.
- Seguire una breve procedura guidata e caricare un file di verifica sul proprio sito web.
- Fare clic su Verifica il file caricato.
Dopo aver completato questi passaggi, i clienti potranno pagare con Apple Pay e Google Pay nel negozio.
Ecco cosa si vedrà nel pannello di controllo del negozio dopo aver abilitato Apple Pay e Google Pay:
Apple Pay e Google Pay per i clienti
Quando utilizzano Apple Pay, i clienti non devono inserire manualmente i dettagli della propria carta di credito o le informazioni di spedizione poiché sono già archiviati in modo sicuro sul proprio dispositivo. Tutto ciò di cui hanno bisogno per completare un acquisto è scegliere Apple Pay al momento del pagamento e identificarsi con Touch ID o Face ID. Gli ordini pagati con Apple Pay visualizzeranno l'icona Apple Pay nei dettagli dell'ordine nel pannello di controllo del negozio.
Lo stesso vale per Google Pay: tutti i dati di pagamento sono già archiviati sul dispositivo del cliente, pertanto non è necessario inserire manualmente i dettagli della propria carta di credito o debito. Per completare un ordine, il cliente dovrà semplicemente scegliere Google Pay al momento del pagamento:
Se i clienti desiderano pagare con Google Pay da un computer desktop, devono prima impostare il proprio account Google Pay sul computer desktop e quindi aggiungere la carta nelle impostazioni del browser Chrome. Solo dopo averlo fatto potranno vedere l'opzione Google Pay su desktop.
Domande frequenti
Perché non viene visualizzato il pulsante Apple Pay al momento del pagamento?
Potrebbero esserci diversi motivi per cui il pulsante Apple Pay non è visibile nel negozio. Per risolvere il problema, assicurarsi che:
- Il negozio soddisfi tutti i requisiti per l'utilizzo di Apple Pay.
- Si stia utilizzando un dispositivo compatibile con Apple Pay e si disponga di un Wallet attivo.
- L'account Stripe sia in modalità live, ovvero in grado di accettare transazioni reali. Per verificarlo, accedere al pannello di controllo del negozio → Pagamento → Stripe e controllare se ci sono avvisi sull'accettazione di addebiti live:
- Il proprio dominio sia verificato. È possibile aver verificato manualmente il dominio del proprio sito web nell'account Stripe invece di verificarlo tramite il negozio. In questo caso, il pulsante Apple Pay potrebbe apparire nel proprio negozio per un secondo e poi scomparire. Ecco come risolvere il problema:
- Accedere al proprio account Stripe → Impostazioni → Metodi di pagamento → Apple Pay e rimuovere il dominio.
- Accedere al proprio pannello di controllo del negozio → Pagamento → Stripe.
- Fare clic su Modifica accanto al proprio dominio → Rimuovi.
- Fare clic su Aggiungi dominio e seguire la procedura guidata per aggiungere nuovamente il proprio dominio.
Posso accettare Apple Pay e Google Pay quando vendo di persona?
Per accettare Apple Pay quando si vende di persona, è necessario utilizzare un sistema Punto vendita (Point of Sale) ed elaborare il pagamento tramite quel sistema. Contattate l'assistenza del vostro sistema Punto vendita per sapere se supporta Apple Pay e ottenere istruzioni su come impostarlo nel vostro Punto vendita.
Come si preleva il denaro?
Non appena un cliente paga un ordine tramite Apple Pay o Google Pay, i fondi vengono trasferiti sul proprio account Stripe. Dopo di che, si riceverà il pagamento sul proprio conto bancario personale in conformità con il programma di pagamento applicabile specificato nella dashboard di Stripe. Il programma dipende dal proprio Paese e dal fatto che la propria attività operi o meno in un settore a più alto rischio. È possibile trovare tutte le varianti per i programmi di pagamento sul sito di Stripe.
Il deposito sul conto del primo pagamento può richiedere fino a 14 giorni. Il primo pagamento di solito richiede un po' più di tempo al fine di instaurare l'account Stripe.